Lo spettacolo affronta il mistero che circonda Charles Darwin e il motivo per cui impiegò vent’anni prima di pubblicare la sua rivoluzionaria teoria dell’evoluzione. Si ipotizza che Darwin potesse temere la reazione del pubblico e dei suoi colleghi alla rivelazione che l’uomo non è stato creato secondo un disegno divino, ma è il risultato di un processo evolutivo casuale e cieco. Questa idea avrebbe messo in discussione la posizione privilegiata dell’umanità nel contesto dell’universo. Il timore di essere accusato di eresia, come accadde a Galileo, o di subire persecuzioni come Giordano Bruno, potrebbe averlo frenato. Massimo Polidoro si propone di esplorare questi interrogativi e di svelare il mistero delle origini umane. Smontando falsi miti e leggende ancora circolanti sulla teoria dell’evoluzione, mette in luce l’importanza di capire le nostre origini e accettare che non siamo al centro di tutto
Di e con Massimo Polidoro
Produzione Tieffe Teatro Milano