Di e con: Danio Manfredini
Luci: Lucio Luca' e Lucia Manghi
Assistente alla regia: Luisella del Mar e Vincenzo Del Prete
Produzione: Teatro di Sardegna
Durata spettacolo: 70 minuti
Ispirato a un’opera di Francis Bacon, Tre studi per una crocifissione di Danio Manfredini è un viaggio teatrale lucido e struggente nella sofferenza umana. Tre monologhi, tre figure ai margini: un paziente psichiatrico che dialoga con le assenze della sua memoria, un transessuale segnato dal rifiuto e dall’abbandono, uno straniero che vaga in una metropoli europea in cerca di ascolto. Con delicatezza e potenza, Manfredini restituisce la realtà interiore di personaggi spezzati, incarnando la loro fragilità attraverso corpo, voce e silenzio. La scena si trasforma in un rito, dove ogni passaggio da un’identità all’altra è carico di senso e umanità. In un equilibrio perfetto tra regia e interpretazione, lo spettacolo coinvolge e sconvolge, costringendo lo spettatore a condividere l’abisso della solitudine, della disperazione e della speranza. Un capolavoro di teatro civile e poetico, in cui la marginalità diventa linguaggio universale.