6 novembre
Sala Atelier
Ore 10,00
Ed. Rizzoli
In un’Italia sconvolta dal rapimento di Aldo Moro e da anni difficili, l’8 luglio 1978 venne eletto al Quirinale un uomo che avrebbe segnato la storia: Sandro Pertini. Con un record storico di 832 voti su 995, fu il primo e unico Presidente socialista della Repubblica Italiana. Ma la sua storia inizia molto prima. Sandro Pertini fu partigiano, avvocato, giornalista, e anche muratore e imbianchino. Un uomo del popolo, sempre in prima linea per la libertà e la giustizia. Luigi Garlando, con il suo stile coinvolgente e adatto ai ragazzi, ci regala il ritratto autentico di un presidente che non ha mai smesso di credere nei giovani. “Sandro libera tutti” racconta con semplicità e passione la vita di un uomo senza arroganza, che ha affrontato errori e sfide con onestà e coraggio, lasciando un’eredità di valori preziosi per le nuove generazioni.
Evento accessibile: tradotto in LIS, sottotitolato e fruibile con app Listen Everywere
Con il patrocinio di Pio Istituto dei Sordi
Si ringrazia per il sostegno all’accessibilità: Rubinia Gioielli Milano e Creasens spa