dal 27.10.2025 al 30.10.2025

L'E' EL DI' DI MORT, ALEGHER

SPAZIO ATELIER

Da: Delio Tessa, Carlo Salsa, Emilio Lussu, Enzo Jannacci, Boris Vian, Corrado Alvaro

Con: Marco Balbi e Paolo Bessegato Alla fisarmonica: Riccardo Dell’Orfano  Musiche arrangiate e dirette da: Alessandro Nidi

Produzione: Tieffe Teatro

Uno spettacolo di narrazione, musica e memoria. Due attori, un tavolo condiviso con il pubblico, le voci dissidenti di poeti e soldati, la musica che attraversa il dolore con ironia e resistenza. Un viaggio intimo e collettivo nella memoria della Grande Guerra, dove le parole e le note diventano strumenti per raccontare l’assurdità della tragedia e la fragile umanità di chi l’ha vissuta. Delio Tessa guida questo percorso con il suo poema Caporetto 1917, un affresco lirico e surreale di una Milano scossa dagli echi del fronte, in cui il tragico e il comico si mescolano in un canto di resistenza poetica. Accanto a lui, le voci di Emilio Lussu, Carlo Salsa, Corrado Alvaro, Enzo Jannacci, Boris Vian e altri testimoni di un’epoca che continua a parlarci. Tra lettere, canti popolari, versi dissacranti e immagini d’archivio costruisce una drammaturgia corale che chiama in causa lo spettatore, invitato a partecipare non solo emotivamente ma fisicamente, seduto accanto agli attori, per un’esperienza teatrale che unisce il rito, il ricordo e la convivialità. Un minestrone caldo, un bicchiere di vino, e il desiderio di restare umani anche nella disfatta: L’è el dì di mort, alegher! è un brindisi malinconico alla memoria, un gesto di resistenza poetica contro ogni guerra.

Se hai un abbonamento per la nuova stagione del Teatro Menotti 24–25 clicca qui

per maggiori informazioni inviare una mail a biglietteria@teatromenotti.org

Seleziona la data
Seleziona orario
    Riepilogo bigliettoL'E' EL DI' DI MORT, ALEGHER

    --

    --

    --.--

    Eventuali diritti di agenzia verranno calcolati nella pagina successiva

    ok

    Attenzione

    ok

    Attenzione

    ok