dal 03.02.2026 al 08.02.2026

ROBERTO VALERIO

GLI INNAMORATI

TIEFFE TEATRO MENOTTI

Di: Carlo Goldoni
Adattamento e regia: Roberto Valerio
Con: Claudio Casadio, Loredana Giordano, Valentina Carli, Leone Tarchiani,
Maria Lauria, Lorenzo Carpinelli, Damiano Spitaleri, Alberto Gandolfo
Scene e costumi: Guido Fiorato
Musiche: Paolo Coletta
Light designer: Michele Lavanga
Assistente regia: Gloria Martelli
Assistente scene e costumi: Anna Varaldo
Realizzazione scene: Laboratorio Scarpa, Faenza
Produzione: Accademia Perduta / Romagna Teatri – La Contrada Teatro Stabile di Trieste – La Pirandelliana
in collaborazione con Comune di Verona – Estate Teatrale Veronese

Durata spettacolo: 90 minuti
Spettacolo inserito in Invito a teatro 



Specchiatevi, o giovani, in questi Innamorati ch'io vi presento;

ridete di loro, e non fate che si abbia a rider di voi.

Così Carlo Goldoni introduce la sua commedia al lettore, e in questa breve frase c’è davvero tutto il succo dell’opera. Due giovani innamorati (Eugenia e Fulgenzio) ci mostrano come un amore dolce, limpido e senza inganni si possa trasformare senza alcun motivo in folle gelosia: da qui nascono una serie di ripicche, furibonde liti, alternate a dolci riappacificazioni e languidi desideri.

Roberto Valerio
 

Un classico di Carlo Goldoni torna in scena in una veste contemporanea.
Con la regia di Roberto Valerio, Gli Innamorati racconta le passioni e le gelosie di Eugenia e Fulgenzio, due giovani amanti che si muovono tra dolci riappacificazioni, furibonde liti e desideri languidi.

Goldoni ci invita a specchiarci in loro: un amore tenero e limpido che si trasforma in follia gelosa, rivelando fragilità e contraddizioni universali. Attorno ai protagonisti si intrecciano figure irresistibili, come Fabrizio, lo zio di Eugenia, instancabile chiacchierone e buffo tessitore di equivoci.

Uno spettacolo con scenografia contemporanea e costumi moderni, che mescola leggerezza e risate a momenti di intensità drammatica.
Un testo del 1759 che, ancora oggi, sa parlare con forza e ironia al pubblico contemporaneo.




 

Se hai un abbonamento per la nuova stagione del Teatro Menotti 25–26 clicca qui

per maggiori informazioni inviare una mail a biglietteria@teatromenotti.org

Inserisci prima il codice promo e poi seleziona la data
 

Seleziona la data
Seleziona orario
    Riepilogo bigliettoROBERTO VALERIO

    --

    --

    --.--

    Eventuali diritti di agenzia verranno calcolati nella pagina successiva

    ok

    Attenzione

    ok

    Attenzione

    ok