dal 10.02.2026 al 14.02.2026

STIVALACCIO TEATRO

ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO

TIEFFE TEATRO MENOTTI

Ispirato al canovaccio Arlequin muet par crainte di Luigi Riccoboni
Con il sostegno della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza e Fondazione Teatro Civico di Schio
Con: Sara Allevi, Anna De Franceschi, Fabio Gorgolini, Michele Mori, Zelia Pelacani, Stefano Rota, Pierdomenico Simone, Maria Luisa Zaltron, Marco Zoppello
Scenografia: Alberto Nonnato
Costumi: Licia Lucchese
Maschere: Stefano Perocco di Meduna
Produzione: Stivalaccio Teatro in coproduzione con Teatro Stabile di Bolzano /Teatro Stabile del Veneto / Teatro Stabile di Verona

Durata spettacolo: 150 minuti

Arlecchino muto per spavento è lo spettacolo rivelazione di Stivalaccio Teatro, acclamato in tutta Italia e premiato dall’Associazione Nazionale Critici di Teatro per il suo contributo innovativo alla Commedia dell’Arte. Ambientato nella Parigi del 1716, lo spettacolo riporta in vita uno dei canovacci più popolari del tempo, reinventandolo con energia e freschezza. Nove straordinari interpreti danno vita a un intreccio di amori contrastati, equivoci e lazzi, tra maschere, duelli e comicità fisica travolgente. Protagonista è Arlecchino, che per uno scherzo del suo padrone viene convinto che parlare possa causargli la decapitazione: così diventa muto... per spavento! Eppure, anche nel silenzio, continua a combinare guai e innamorarsi. Diretto da Marco Zoppello, lo spettacolo ha debuttato con successo anche a Parigi, patria storica della Comédie-Italienne, che ha dedicato a Stivalaccio una giornata di studi alla Sorbona. Un inno al teatro popolare, vivo, intelligente e senza tempo.

Seleziona la data
Seleziona orario
    Riepilogo bigliettoSTIVALACCIO TEATRO

    --

    --

    --.--

    Eventuali diritti di agenzia verranno calcolati nella pagina successiva

    ok

    Attenzione

    ok

    Attenzione

    ok