FEDERICO MECOZZI
INWARDS
Violinista, polistrumentista e compositore, Federico Mecozzi affianca da quindici anni Ludovico Einaudi in lunghe tournée nei più prestigiosi teatri e arene del mondo, oltre che nella realizzazione dei dischi come musicista e assistente musicale. Con due album da solista e diverse uscite singole all’attivo, Mecozzi si esprime in particolar modo nella dimensione dal vivo, con un concerto che attraversa diversi brani tratti da
"Awakening” (2019, Warner Music Italy) e “Inwards” (2022, Warner Music Italy), ma anche rivisitazioni di autori universalmente significativi. Il tutto nella chiave originale che contraddistingue la sua musica, un intreccio costante di sonorità che transitano tra classica contemporanea, folk, elettronica, world music, dove a momenti più distesi ed introspettivi si alternano crescite dinamiche e ritmi ostinati che richiamano a tratti antiche ballate popolari del nord Europa, altre volte movimenti tribali mediorientali, altre ancora ritmi ballabili più moderni.
TOUR realizzato con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”
Sul palco insieme a lui l’ensemble che da anni magistralmente lo accompagna:
Federico Mecozzi – violino, viola, pianoforte
Veronica Conti – violoncello
Massimo Marches – chitarre ed elettronica
Stefano Zambardino – tastiere e fisarmonica
Ingegnere del suono e responsabile produzione: Cristian Bonato
Booking: International Music and Arts
Management: Dorina Gelmi, Tato Music Srl
BIOGRAFIA
Federico Mecozzi (nato a Rimini nel 1992) è violinista, compositore e polistrumentista. All'età di 5 anni inizia a suonare la chitarra e a scrivere le prime canzoni. A 12 anni intraprende il percorso accademico presso il conservatorio "G. Lettimi" di Rimini, dove studia e si diplomerà in violino col massimo dei voti. Al contempo si forma anche come direttore d'orchestra e arrangiatore. A partire dal 2009 affianca stabilmente il celebre compositore e pianista Ludovico Einaudi, che accompagna tuttora dal vivo in lunghe tournée nei più prestigiosi teatri e arene del mondo (Royal Albert Hall, Sydney Opera House, Carnegie Hall, Philharmonie Berlin per citarne alcuni), oltre che nella realizzazione dei dischi come musicista e assistente musicale. In studio di registrazione e sul palco ha lavorato anche con e per Pacifico, Angelo Branduardi, Morgan, Enrico Nigiotti, Blonde Redhead, Remo Anzovino, Filippo Graziani, Andrea Mingardi, I Ministri. È stato inoltre il più giovane direttore d’orchestra del Festival di Sanremo nelle edizioni 2019 (per Enrico Nigiotti) e 2021 (per Dellai) e uno dei più giovani di tutti i tempi. Nel gennaio 2019 è uscito ‘Awakening’ (Warner Music Italy), album del suo debutto solista, con il quale Mecozzi ha intrapreso un tour italiano ed europeo che è stato poi interrotto dalla pandemia. Nell’ottobre 2022 è la volta di “Inwards” (Warner Music Italy), secondo album, presentato in numerosi teatri italiani. Nella musica di Federico Mecozzi, che vede prevalentemente il violino al centro, si intrecciano sonorità che transitano tra musica classica, folk, elettronica, world music.