Marianna De Micheli

attrice e velista in solitaria

Marianna De Micheli è figlia d’arte: il padre, Gioxe, è pittore e la madre, Patricia, è stata prima indossatrice e poi si è dedicata alla poesia, pubblicando anche alcuni libri. Il nonno paterno, Mario De Micheli, noto critico d’arte, è autore del libro Le avanguardie artistiche del Novecento, e anche la nonna materna Ellis Berri era un’attrice. All’età di 10 anni ha iniziato a studiare recitazione in un corso per bambini, a 17 anni a seguito di un provino sostenuto al teatro della Tosse di Genova, ha la possibilità di interpretare il ruolo di Angelica nell’ Orlando furioso. A 18 anni entra a far parte dell’Accademia Paolo Grassi di Milano. L’esperienza al Paolo Grassi dura tre anni, dopo i quali seguono quindici anni di teatro, e qualche esperienza di fiction televisive tra il 1997 e il 2000.

Nel 2005 esordisce al cinema con il film E ridendo l’uccise di Florestano Vancini, nel quale veste i panni di Lucrezia Borgia. Nel 2007 arriva la prima importante esperienza televisiva nella soap opera italiana CentoVetrine, dove interpreta Carol Grimani. Grazie all’interpretazione di questo ruolo, il 2 febbraio del 2008 a Saint-Vincent riceve la Telegrolla d’Oro come miglior attrice di soap opera. Nel 2016 esce il suo libro “Centoboline” edito da Nutrimenti, che racconta della sua navigazione in barca a vela in solitaria con un gatto lungo tutte le coste italiane.

Ama comporre poesie, come faceva la madre, e la sua attività di poetessa le ha fatto vincere il premio “Pablo Neruda”, ricevuto nel 2001 a Trieste.

Link: https://vimeo.com/624505444
per accedere ai contenuti si prega richiedere la password a perilsociale@teatromenotti.org