Danilo Rossi
Luisa Prandina

UNO STORICO DUO DI SOLISTI DEL TEATRO ALLA SCALA

Due delle più prestigiose Prime Parti del Teatro alla Scala di Milano: Danilo Rossi, mitica Prima Viola Solista per oltre 36 anni e Luisa Prandina, Prima Arpa,  proporranno un programma di pura eleganza che spazierà da Bach a Ravel, passando per Schubert e Salzedo.

Sabato 18 marzo ore 17.00

Carlo Fava

LETTERE DA UN LUOGO CHE NON SO

Uno dei cantautori italiani più fantasiosi ed eleganti del panorama pop: Carlo Fava voce e pianoforte, ci proporrà un viaggio attraverso le sue canzoni, sempre attuali, romantiche, delicate e allo stesso tempo ironiche.

Sabato 1 aprile ore 17.00

Quartetto Rilke

CIAO ROBERT, CIAO LUDWIG

Quattro giovani strumentiste appena diplomate che hanno già raggiunto un altissimo livello artistico si cimenteranno con le ultime opere per quartetto di Schumann e Beethoven.

Domenica 16 aprile ore 11.00

Michele Gamba

RACCONTAMI LE VARIAZIONI DIABELLI

Un racconto parlato e suonato da uno di più interessanti talenti emergenti del panorama classico internazionale,  Michele Gamba. , Direttore d’Orchestra e pianista che spiegherà uno dei più grandi capolavori scritti da Ludwig van Beethoven.

Domenica 14 maggio ore 11.00

Matteo
Amadasi
Katia Spluga

DREAMING AMY BEACH

Presentazione di un nuovo e interessante lavoro discografico ed editoriale ovvero le composizioni per viola e pianoforte della compositrice americana Amy Beach, Edizioni Stradivarius eseguite da Matteo Amadasi alla viola e Katia Spluga al pianoforte e la relative partiture edite da Eufonia.

Sabato 27 maggio ore 17.00

Musica da Ripostiglio
Fabrizio Meloni

DALLA SCALA AL RIPOSTIGLIO

L’incontro tra uno dei massimi esponenti del concertismo internazionale Fabrizio Meloni, Primo clarinetto dell’Orchestra della Scala e i Musica da Ripostiglio, presenti in diverse produzioni del Teatro Menotti e attivi da oltre 25 anni nei più importanti teatri italiani. Una scaletta dissacrante, ironica e musicalmente geniale. Un programma impossibile da prevedere, certamente straordinario da ascoltare.

Sabato 17 giugno ore 17.00