STAMMI LONTANO

di Diego Brignoli – ed. Durango

Intervengono il prof. Massimo Galli, primario di Malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano e il prof. Domenico Squillace, preside del Liceo Volta di Milano

Le storie di un anno e mezzo di pandemia. Un diario di bordo che contiene dati e impressioni sul periodo più tormentato della nostra esistenza.

Lunedì 20 marzo ore 18.00

LA SCIENZA DELL’INCREDIBILE

di Massimo Polidoro – ed. Feltrinelli

L’ultimo libro del divulgatore ed “esploratore dell’insolito” Massimo Polidoro su come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai.

Lunedì 27 marzo ore 18.00

INTEROTTANTA

di Davide Steccanella – ed.Milieu

Interviene Alessandro Bonan, giornalista SKY TV

La storia del decennio d’oro della squadra nero azzurra, dallo scudetto di Bersellini al Trap dei record.

Giovedì 6 aprile ore 18.00

IL SILENZIO DEL MONDO

di Tommaso Avati – ed. Neri Pozza

Un romanzo sulla diversità dell’essere sordi, sul linguaggio, sul dolore del comunicare. Un libro dove i gesti sostituiscono le parole, dove l’ascolto è qualcosa che va inventato nuovamente, ogni giorno.

Mercoledì 19 aprile ore 18.00

IL VALZER DEI TRADITORI

di Rosa Teruzzi – ed. Sonzogno

Interviene Alessandra Casella, attrice e conduttrice TV

Rosa Teruzzi, esperta di cronaca nera e caporedattrice della trasmissione televisiva Quarto grado, presenta il suo nuovo attesissimo libro sulle miss Marple del Giambellino.

Martedì 2 maggio ore 18.00

GALLIPEDIA

di Lorella Bertoglio e Massimo Galli
Ed. Vallecchi

“Gallipedia” è il più lungo racconto che Massimo Galli abbia mai fatto di sé. Questo non è il libro sulla pandemia, che scriverà forse un giorno, ma un viaggio nelle esperienze di un uomo rigoroso e con un grande senso del dovere, alla ricerca della persona nascosta dietro al medico e allo scienziato.

Venerdì 26 maggio ore 18.00

ATTENZIONE
DA LUNEDÌ 27 MARZO LA BIGLIETTERIA OSSERVERÀ I SEGUENTI ORARI

Dal lunedì al sabato 14/18,30
Domenica: solo per lo spettacolo