Le Supplici” è una tragedia scritta da Euripide, rappresentata per la prima volta nel V secolo a.C. La storia si concentra su un gruppo di donne di Argo, madri dei guerrieri. La drammaturgia curata da Serena Sinigaglia e Gabriele Scotti ha rielaborato una nuova traduzione del testo originale di Euripide. Sono stati inseriti brani di altri autori come Cioran, Machiavelli e Platone per arricchire il significato complessivo dello spettacolo. La regia ha previsto una riduzione a sole sette attrici che interpretano i vari personaggi, inclusi il coro e le madri.
Produzione ATIR – Nidodiragno/CMC – Fondazione Teatro Due, Parma
Con il sostegno di NEXT ed. 2021/2022 Progetto di Regione Lombardia e Fondazione Cariplo In collaborazione con Cinema Teatro Agorà, Cernusco sul Naviglio
Traduzione di Maddalena Giovannelli e Nicola Fogazzi
Drammaturgia a cura di Gabriele Scotti
Regia di Serena Sinigaglia
Con Francesca Ciocchetti, Matilde Facheris, Maria Pilar Pérez Aspa, Arianna Scommegna, Giorgia Senesi, Sandra Zoccolan, Debora Zuin
Cori a cura di Francesca Della Monica
Scene di Maria Spazzi
Costumi e attrezzeria di Katarina Vukcevic
Luci di Alessandro Verazzi
Assistente alla regia Virginia Zini
Assistente alle luci Giuliano Almerighi
Musiche e sound design di Lorenzo Crippa
Movimenti scenici e training fisico a cura di Alessio Maria Romano
Assistente al training Simone Tudda